Internet é una risorsa praticamente infinita di materiale per i docenti. Per aiutarvi, abbiamo pensato a questa sezione che presenta una selezione di siti web interessanti e pieni di spunti dai quali partire con la progettazione di nuove lezioni. Buona navigazione!
Approfondimento sulla chimica per le scuole medie.
Raccolta di attività sull'indagine scientifica correlata alle reazioni chimiche.
Raccoltà di attività sull'energia della società chimica americana (ACS).
Portale svizzero dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile.
Sito internet che raggruppa una serie di applicazioni interattive e di news scientifiche, nonché varie biografie di importanti scienziati.
|
Qui potete trovare il testo Esperienze intorno alla generazione degl'insetti |
|
|
|
|
|
L' obbiettivo della Società Svizzera di Nutrizione (SSN) è la informazione della popolazione su tutte le questioni relative a un’alimentazione sana. |
Visitez la maison énergie-environnement. En baladant votre souris sur les objets, découvrez des conseils utiles pour économiser l'énergie et préserver votre cadre de vie... |
Each SCIENTIFIC AMERICAN FRONTIERS program is accompanied by an online teaching guide filled with science activities. Our guides are presented in an easy-to-print format, and educators are encouraged to download and photocopy these materials for use in the classroom. |
|
Sito ufficiale del progetto nazionale "Modello di percorso formativo per un'educazione allo sviluppo sostenibile". Nell’ambito del decennio dell’ONU per l’educazione allo sviluppo sostenibile (2005-2014) il seguente progetto di ricerca ha come obiettivo l’integrazione di questo tema nella formazione dei docenti e nell’attività scolastica quotidiana del secondario 1 a livello nazionale. Il prodotto finale del progetto sarà costituito da un quadro concettuale per un’educazione allo sviluppo sostenibile, da una raccolta di materiali di base, da una serie di sequenze didattiche autentiche, originali e sperimentate, così come da rapporti di studi di casi sull’integrazione di questo tema nelle classi del secondario 1 |
|
|
|
|
Alla scoperta del museo della scienza di Firenze |
|
|
Sito della NASA dedicato al pianeta Terra |
|
Visita virtuale ad un mueso |
Informazioni sulle scoperte scientifiche del XVII secolo - Con esperimenti realizzati dagli allievi! |
|
|